In questi giorni mi ritrovo a gironzolare per la casa in cerca di oggetti da trasformare e riutilizzare.
Quando provieni dalla “vecchia scuola”; quella in cui non si butta via niente, è difficile cambiare le tue abitudini. È proprio lì, in questi giorni di noia, che tutto ti torna utile.
La creatività va alle stelle e inizi a guardarti intorno come una bambina curiosa alla ricerca dell’oggetto imperfetto da modificare e da mettere nel suo posto perfetto!
A me, ad esempio, piace ridipingere le cose. Con un pennello, un po’ di vernice e un pizzico di fantasia riesco a dare vita nuova ad oggetti vecchi.
Chi lo fa col giardinaggio, chi con la cucina o chi con l’abbigliamento. Io la mia fantasia la esprimo con un pennello in mano.
Un anziano a cui ero molto affezionata mi diceva: il miglior guadagno inizia dal risparmio.
Com’è vera questa affermazione… Nel ridare vita ad un oggetto trasformandolo, oltre al fatto che realizzerete una cosa in cui esprimerete al massimo la vostra personalità lo muterete in un qualcosa di unico che vi differenzierà.
Ognuno vive il riutilizzo a modo suo. Il mio è quello di svecchiare oggetti obsoleti, dandogli nuova vita e personalità che col passare degli anni hanno perso.
La classica poltrona dei nonni ad esempio, quella con le impunture per capirci. È sufficiente far sostituire il tessuto con una nuova tappezzeria ed avrete una nuova interessante poltrona in casa!
Anche una vecchia credenza può subire la stessa sorte e con un colore diverso o un decapaggio che la riporta al colore del legno al naturale, potrebbe acquisire un fascino d’altri tempi. Inserita in un ambiente minimal e moderno il successo è garantito.
Dove potrete dare il meglio di voi, è con cornici dei quadri. La cornice è stata definita “il più mobile dei mobili”. In effetti si presta ad essere sostituita, cambiata, modificata o come in questo caso, riciclata!
Anche con i vasi si può ottenere un risultato fantastico…
Con una pittura a base di gesso e il colore giusto, anche un semplice vaso di plastica non solo metterà in risalto la pianta che contiene ma bensì otterrai un completamente diverso e più materico. Il tuo semplice vaso di plastica somiglierà a uno di terracotta, di cemento o addirittura di gesso.
Io l’ho fatto con la testiera di un vecchio letto, l’ho messa in una camera con pochi oggetti. Lo sapevo che aveva un grande potenziale … ed ecco il risultato…
Le mode cambiano, i gusti pure, quindi tutto può cambiare!
Più facile a farsi che a dirsi.
Scrivi un commento