LA DISCIPLINA DELL’HOMESTAGING

La scelta di un luogo dove vivere avviene, in 9 casi su 10, nei primi 90 secondi in cui entra in un immobile.

L’Home Stager è un’insieme vincente di discipline differenti applicate agli immobili. Non offro un servizio volto semplicemente a imbellettare un immobile ma un insieme di servizi integrati che spaziano dalle conoscenze di marketing, alla fotografia, al design, all’organizzazione e gestione degli spazi, all’analisi dei materiali, alle conoscenze del mercato immobiliare delle nuove tendenze e della moda. 

E’ un lavoro estremamente complesso e articolato da non confondere con l’architettura di interni il cui fine è personale e soggettivo. L’obiettivo dell’Home Stager è assolutamente commerciale, oggettivo, concreto e misurabile sia in termini di tempi di risposta sul mercato che di prezzi.

La scelta di un luogo dove vivere avviene, in 9 casi su 10, nei primi 90 secondi in cui entra in un immobile. E’ provato che la scelta avviene principalmente per questioni empatiche e irrazionali.

Ovviamente intervengono anche elementi razionali nel processo di scelta che sono, ad esempio, la location, il prezzo e le condizioni dell’immobile.  Da qui capite l’importanza di preparare bene l’immobile.

L’analisi del luogo precede la sua successiva messa in scena. Come in un teatro il palcoscenico diventa l’appartamento dove ogni spazio, ogni mobile o suppellettile o quadro, viene da me posizionato o eliminato a seconda dell’effetto che voglio ottenere. L’obiettivo è di spersonalizzare l’involucro in modo da ottenere un risultato neutro, in grado di colpire il maggior numero di possibili clienti. Neutro non significa scialbo, tutt’altro, neutro per me è spoglio ma con fascino. Un fascino capace di ammaliare ogni persona che entri in quel luogo facendola innamorare. 

L’esperienza maturata sul campo mi ha inoltre permesso di acquisire competenze fondamentali per la realizzazione e gestione di appartamenti da destinare alla locazione vacazionale. Approcci simili ma con sfaccettature differenti.

L’appartamento deve colpire attraverso la fotografia ed i testi, essendo il cliente normalmente distante dal luogo in cui andrà a soggiornare, gli arredamenti devono colpire per la loro bellezza ma essere solidi e duraturi, le dotazioni complete ed efficienti, i servizi,  eccellenti. Non abbiate dubbi a chiedermi pareri; conosco molto bene l’argomento!

Ogni progetto è diverso dai precedenti, ogni progetto ha una sua personalità, ogni progetto ha i suoi difetti, ogni progetto ha le sue potenzialità inespresse, ogni progetto ha il suo budget!

Ogni progetto avrà presto il suo cliente.