
CHI SONO
Benvenuto! Sono Daniela Nappi
Mi chiamo Daniela e sono una Home Stager.
L’Home Staging è un insieme vincente di discipline differenti applicate agli immobili. Non offro un servizio volto semplicemente a imbellettare un immobile ma un insieme di servizi integrati che spaziano dalle conoscenze di marketing, alla fotografia, al design, all’organizzazione e gestione degli spazi, all’analisi dei materiali, alle conoscenze del mercato immobiliare delle nuove tendenze e della moda.
A CHI MI RIVOLGO
A chi mi rivolgo
PRIVATI
I privati che devono mettere sul mercato un loro immobile possono avvalersi dei servizi di un Home Stager Professionista per migliorarne caratteristiche ed aspetto e velocizzarne la locazione o la vendita.
AGENZIE IMMOBILIARI
Questa per loro è un’opportunità che hanno imparato a conoscere e sfruttare. Hanno già capito l’importanza del servizio che si traduce per loro in vendite rapide e con minori investimenti di tempo.
PROPRIETARI DI IMMOBILI COMMERCIALI
Queste categorie di persone hanno la possibilità di usufruire dei servizi di home staging sia per gli immobili commerciali che non sono certamente esenti da questo tipo di interventi anzi, spesso non ci si immagina che gli stessi immobili commerciali abbiano più bisogno di questo tipo di interventi rispetto agli immobili residenziali.
TUTTI COLORO CHE VOGLIONO METTERE UN APPARTAMENTO IN AFFITTO VACAZIONALE
Chiunque voglia sfruttare l’ottima opportunità della microricettività può cercarmi per farsi consigliare su come preparare un appartamento adatto a questo scopo e su come gestirlo.
BANCHE
Anche gli Istituti bancari non sono esenti da questa tipologia di servizio. Oggi contano ancora su assets immobiliari importanti ed economicamente rilevanti sui loro bilanci. Uno staging ben fatto risolverebbe moltissimi problemi di rotazione degli immobili e li sgraverebbe d’incombenze che non gli competono.
IMPRESE EDILI
Una grande opportunità per queste imprese, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di allestire un appartamento campione in modo che possa essere fatto visitare dalle persone interessate all’acquisto. In questo caso si potrà dare sfoggio delle potenzialità degli appartamenti in costruzione e ricreare l’atmosfera magica che si aspetta chi sta per affrontare il percorso per cambiare casa.
PROGETTI
Progetti
A CUNEO
APPARTAMENTO 3
Questo monolocale è stato una vera scommessa con il proprietario. Visto lo stato in cui era stato lasciato dal precedente inquilino la società proprietaria era decisa a cambiare tutto il mobiliario.
Io li tranquillizzai e mi feci carico di minimizzare, anche in questo caso l’investimento, in quanto l’obiettivo di questo appartamento era la sua redditività per la proprietà. Li convinsi a lasciarmi fare e devo dire che in questo caso mi sono conquistata la loro fiducia.
Una radicale pulizia e l’appartamento ha cambiato pelle. Ho sostituito le vecchie appliques con nuovi pannelli led, in modo da creare risparmi economici anche ai futuri inquilini.
Ritinteggiate le pareti, messo anche qui un letto nuovo al posto del divano letto e il tutto con pochissimo investimento.
I lavori durarono 10 giorni e…incredibile ma vero, al primo appuntamento, dopo solo poche ore dalla fine dei lavori, fu affittato!
Fu amore a prima vista….




APPARTAMENTO 13
L’appartamento 13 è un monolocale di circa 45 m2 molto luminoso e accogliente. Lo scopo per il quale è stato affidato l’incarico è l’affitto residenziale.
Ho deciso di cambiarne la disposizione, utilizzando un grande armadio esistente, rivestendogli la schiena con del carton gesso, per separare la zona giorno dalla zona notte e nello stesso tempo creare un piccolo salottino dove rilassarsi.
Pur essendo un monolocale, dispone di tutti i confort grazie alla sua metratura più ampia del comune. E’ stata eliminata la decorazione sulla parete della zona notte a grandi righe verticali, preferendo il bianco.
Con questo minimo intervento l’appartamento è immediatamente risultato più luminoso, grande e fruibile. Il suo valore sul mercato è cresciuto così come il target di clientela di riferimento per la sua locazione.
E’ stato affittato nel giro di pochissime settimane.
A CUNEO
BORGO GESSO
Non appena ho varcato la porta di questa piccola mansarda me ne sono immediatamente innamorata. Piccola e poco luminosa ma affascinante.
Dalla porta d’ingresso si vedeva uno spiraglio di luce provenire dal fondo della stanza. L’ho seguito ed, aprendo la porta finestra, eccomi su un terrazzino con vista aperta sulla città di Cuneo. Questo lavoro era un “chiavi in mano”; una ristrutturazione totale.
Mi sono occupata di scegliere il progettista e l’impresa di ristrutturazione ed ovviamente di materiali ed arredi.
Al terzo piano di un condominio in una zona molto tranquilla, questa mansarda è venuta un piccolo capolavoro. Curata. funzionale e con tutti i confort di un appartamento normale. Nonostante sia mansardato e piccolo (meno di 30 metri quadri), giocando con un bel bianco brillante e degli arredi neutri ne è venuto fuori un ottimo lavoro. Il terrazzino, con pochi tocchi e recuperando un vecchio tavolo di ferro arrugginito con le sue sedie, è una piccola bomboniera affacciata sui campanili di Cuneo. Ha incontrato il suo primo inquilino solo pochi giorni dopo e ho saputo che non l’ha ancora lasciato.




ENTRACQUE
Nel cuore di Entracque, piccola località montana in provincia di Cuneo, ho realizzato questo particolare appartamento.
Per scelta dei proprietari è stato fatto un lavoro minimo. L’intervento ha constato di un decluttering svuotando l’appartamento da anni di vissuto e ricomponendo gli ambienti con cura e attenzione. Gli arredi sono rimasti gli originali e non sono stati fatti interventi di ritinteggiatura.
L’obiettivo era quello di migliorare le caratteristiche dell’appartamento lasciando che si continuasse a percepire la romanticità di un tempo.
L’appartamento è stato diversi anni abbandonato ed è stato come se in quel luogo il tempo si fosse fermato. Con pochissimo investimento, l’appartamento è stato venduto in tempi brevissimi vista anche la scarsa richiesta della zona.